Il falò di San Giovanni (chiamato anche farò) una tradizione della città di Torino che preannuncia buoni o pessimi auspici per l’anno a venire
Il falò di San Giovanni (chiamato anche farò) una tradizione della città di Torino che preannuncia buoni o pessimi auspici per l’anno a venire
la straordinaria bellezza dei Laghi di Plitvice, un gioiello naturale della Croazia e patrimonio mondiale dell’UNESCO. I sentieri che attraversano questo parco nazionale conducono a scenari mozzafiato, dove le acque turchesi dei laghi si intrecciano con le cascate e le formazioni rocciose. Le foreste lussureggianti che circondano i laghi, insieme alla varietà di fauna selvatica, creano un paesaggio incontaminato che sembra uscito da una fiaba. Ogni scatto cattura la tranquillità e la magia di questo angolo di natura selvaggia, dove la bellezza del mondo naturale si riflette in ogni goccia d’acqua.
La città di Zara, un affascinante angolo della Croazia che fonde perfettamente la storia millenaria con la bellezza naturale.
esplorazione del centro storico di Imperia, dove vicoli stretti, archi in pietra, scorci sul mare e facciate consumate dal tempo raccontano l’anima autentica della Liguria
Noasca: piccolo borgo incastonato nelle Alpi piemontesi, noto per la sua maestosa cascata che si getta a strapiombo tra le pareti rocciose.
ncastonate nelle Alpi Marittime piemontesi, offrono uno spettacolo sotterraneo di rara bellezza. Stalattiti, cascate interne e pareti scolpite dal tempo creano un universo silenzioso e grandioso, quasi sacro
una delle capitali più affascinanti del Nord Europa, dove la natura incontra l’architettura moderna con eleganza
la città di Annecy, un affascinante angolo della Francia che incanta con la sua bellezza naturale e il suo centro storico pittoresco
un angolo nascosto di bellezza naturale situato tra Annecy e Rumilly, nella regione dell’Alta Savoia, in Francia.
le maestose Torri del Vajolet, una delle formazioni rocciose più iconiche delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO.